Ricerca:

 
 
 
   
     
 
 


 

















 

Maggioli Editore su Geoexpo

Progettazione Tecniche e Materiali

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43

70646
   
      Umidità e risanamento negli edifici in muratura
Mundula Isabella - Tubi Norberto
 
ISBN: 8838770646
Collana: I classici dell'edilizia
Edizione: 1
Copyright: Novembre 2011
Tipo Prodotto: Volume
Pagine: 298
Ristampa anastatica 2011 della IV edizione 2006
 
Euro 29,00
 
- 5%
Euro 27,55
 

 
 
Disponibilità:
 

Umidità e risanamento negli edifici in muratura

› Diagnosi
› Tecniche di intervento
› Strumenti di rilevamento
› Prevenzione

Questa Guida pratica costituisce supporto sicuro ed affidabile per eliminare le infiltrazioni di umidità negli edifici già esistenti e per prevenirne la formazione in quelli in costruzione.

Ricca di illustrazioni per mostrare in opera i diversi tipi di intervento, è corredata da una presentazione dei sistemi e dei prodotti.

Questi in particolare i singoli argomenti approfonditi da due specialisti del settore, I. Mundula, Architetto, ha svolto attività di ricerca presso l'ICITE-CNR di Milano in materia di umidità e risalita capillare nelle murature, e N. Tubi, Ingegnere, ha una lunga esperienza di ricerca nel settore industriale, in ditte di primaria importanza, e presso l'ICITE-CNR, docente di indirizzo tecnologico presso la Facoltà di Architettura al Politecnico di Milano:

  1. L'UMIDITA' NELLE MURATURE
    Tipi di umidità.

  2. LA CAPILLARITA'
    La porosità dei materiali.
    La porometria dei materiali.
    L’acqua di capillarità.
    Porosità e capillarità del laterizio e della malta.
    Il rapporto fra la tensione superficiale e il fenomeno della capillarità.
    Il principio di Jurin.

  3. L'ORIGINE DELL'UMIDITA' ASCENDENTE
    Da acque disperse.
    Da acque di falda.

  4. LA DIAGNOSI SULLA PRESENZA DI UMIDITA' NELLE MURATURE
    Osservazioni sul luogo.
    Le manifestazioni sulle murature.

  5. I DANNI PROVOCATI DALLA RISALITA CAPILLARE
    Danni da efflorescenze saline.
    Danni statici.
    Danni igienico-sanitari.
    Danni estetico-economici.
    Danni causati dal gelo.
    Attacchi di muffe, funghi e vegetali in genere.
    Il degrado degli elementi lapidei.
    La corrosione dei metalli.

  6. METODI DI MISURA DELL'UMIDITA' NELLE MURATURE
    Metodo ponderale.
    Metodo al carburo di calcio.
    Metodi elettrici.
    Metodi nucleari.
    Metodo dell’umidità in equilibrio.
    Metodo della conduttività al calore.
    Metodo di misura in continuo delle differenze di potenziale.
    Termografia a raggi infrarossi.

  7. TECNICHE DI INTERVENTO
    Sifoni drenanti.
    Trincee drenanti.
    Contromuro sulla parete esterna.
    Intonaci addittivati.
    Barriera chimica.
    Taglio meccanico.
    Elettrosmosi.
    Trattamenti superficiali.
    Articolazioni degli interventi.
    L’apporto di energia termica.
    Il sistema HypoThermos.

  8. SOLUZIONI TECNICHE NEI CASI DI NUOVA COSTRUZIONE
    Le soluzioni tecnologiche esecutive abituali.
    Soluzioni tecniche da pratica dell’arte (Le impermeabilizzazioni in fondazione. I drenaggi. La barriera orizzontale. Le cappe. Le intercapedini controterra. I raccordi.).
    La malta di sigillatura per tetti.
    Soluzioni tecnologiche.
    Le iniezioni impermeabilizzanti.

  9. RILEVAMENTI STRUMENTALI PER LA MISURAZIONE della trasmittanza termica, della temperatura interna ed esterna dell’aria, della temperatura superficiale interna ed esterna, dell’umidità relativa interna ed esterna dell’aria, dell’umidità superficiale interna ed esterna del muro, della velocità del vento, dei valori dell’irraggiamento solare.

  10. SCHEDE PRODOTTI
    Intonaci deumidificanti.
    Barriera chimica.
    Taglio della muratura.
    Elettrosmosi.


 
 
 
 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

 

69192
   
      I materiali da costruzione
Torricelli Marco
 
ISBN: 8838769192
Collana: Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Edizione: 1
Copyright: Novembre 2011
Tipo Prodotto: Volume
 
Euro 37,00
 
- 5%
Euro 35,15
 

 
 
Disponibilità:
 

I materiali da costruzione

con esempi pratici e check list

Questo Manuale tecnico-normativo favorisce il corretto controllo e l'accettazione in cantiere dei materiali per impieghi strutturali, così come definiti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni, anticipando anche le prescrizioni in materia del nuovo Regolamento UE 305/2011.

Risultato delle specifiche esperienze professionali dell’autore, il volume illustra tipi e caratteristiche dei prodotti e chiarisce attraverso esempi pratici le fasi di identificazione, qualificazione e accettazione dei classici materiali per l’edilizia: › calcestruzzo, › acciaio da cemento armato, › acciaio da carpenteria metallica, › legno, › strutture prefabbricate, › strutture in muratura.

Questa seconda edizione - aggiornata e ampliata in più punti - si caratterizza inoltre per le comode check list che corredano i vari capitoli: articolate in semplici domande con risposte “sì” o “no”, evidenziano in dettaglio tutti i controlli e gli adempimenti da eseguire, caso per caso.

Realizzato da M. Torricelli, Ingegnere, lavora presso una primaria impresa italiana di costruzioni dove si occupa di controllo tecnico e di consulenza normativa, il volume costituisce valido aiuto per progettisti, direttori lavori, collaudatori e imprese edili nella verifica dei requisiti richiesti per i materiali da costruzione, come si può accertare dal seguente piano dell’opera:

  1. I MATERIALI DA COSTRUZIONE PER USI STRUTTURALI
    Identificazione, qualificazione, accettazione.
    Ruoli e responsabilità: progettisti, imprese, direzione lavori, collaudatori.

  2. LA MARCATURA CE DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE
    I requisiti essenziali.
    Il significato della Marcatura CE.
    I prodotti coperti dalla Marcatura CE.
    I Sistemi di Attestazione della Conformità.
    La documentazione di accompagnamento.
    Il recepimento della direttiva in Italia.
    Marcatura CE e prevenzione incendi.
    Il nuovo Regolamento europeo sui prodotti da costruzione.

  3. IL CALCESTRUZZO STRUTTURALE
    Classi di resistenza e parametri descrittivi del calcestruzzo.
    I componenti del calcestruzzo:
    - I leganti.
    - Gli aggregati.
    - Le aggiunte.
    - Gli additivi.
    - L'acqua da impasto.
    La produzione del calcestruzzo.
    I controlli di qualità del calcestruzzo:
    - Il controllo di accettazione di tipo A.
    - Il controllo di accettazione di tipo B.
    - Ulteriori controlli sul calcestruzzo in opera.
    - Prove complementari.
    Le caratteristiche di progetto del calcestruzzo:
    - Resistenza a compressione.
    - Resistenza a trazione.
    - Modulo elastico.
    - Coefficiente di Poisson.
    - Coefficiente di dilatazione termica.
    - Ritiro.
    - Viscosità.
    Check list controllo calcestruzzo.

  4. L'ACCIAIO
    Prescrizioni comuni a tutti i tipi di acciaio.
    La qualificazione degli stabilimenti di produzione.
    Identificazione e rintracciabilità dei prodotti.
    La documentazione di accompagnamento.
    I centri di trasformazione.
    L'acciaio da cemento armato:
    - Caratteristiche meccaniche degli acciai.
    - Reti e tralicci elettrosaldati.
    - Saldabilità.
    - Tolleranze dimensionali.
    - Altri tipi di acciai.
    - Prove e controlli su barre e fili presso lo stabilimento di produzione.
    - Prove e controlli su barre e fili presso il centro di trasformazione.
    - Il controllo di accettazione in cantiere di barre e fili.
    - Prove e controlli su reti e tralicci elettrosaldati presso lo stabilimento di produzione.
    - Controlli di accettazione in cantiere di reti e tralicci saldati.
    Check list controllo acciaio da cemento armato.
    L'acciaio per strutture metalliche e composte.
    Check list controllo carpenterie metalliche.

  5. LE STRUTTURE PREFABBRICATE
    Le strutture prefabbricate:
    - La classificazione dei prefabbricati.
    - Il controllo della produzione.
    - La procedura di qualificazione.
    - Il controllo di accettazione.
    - I solai prefabbricati.
    Check list controllo prefabbricati.

  6. LA MURATURA PORTANTE
    Elementi per muratura.
    Le malte per muratura.
    I parametri meccanici della muratura.
    Check list controllo murature.

  7. MATERIALI A BASE DI LEGNO
    Proprietà dei materiali.
    Il legno massiccio.
    Il legno strutturale con giunti a dita.
    Il legno strutturale lamellare.
    Materiali strutturali derivati dal legno.
    Elementi meccanici di collegamento.
    La durabilità delle strutture in legno.
    La qualificazione dei centri di produzione del legno.
    La qualificazione dei centri di lavorazione del legno.
    La marchiatura degli elementi in legno.
    Il controllo di accettazione.
    I prodotti provenienti dall'estero.
    Check list controllo legno.


 
 
 
 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

 

69184
   
      Il rilievo degli edifici
D'Apostoli Roberto - Giampaolo Francesco
 
ISBN: 8838769184
Collana: Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Edizione: 2
Copyright: Novembre 2011
Tipo Prodotto: Volume
Pagine: 252
Formato: 21x29,7
 
Euro 44,00
 
- 5%
Euro 41,80
 

 
 
Disponibilità:
 

Il rilievo degli edifici

Rilievo degli esterni e degli interni per il ripristino, il restauro, la conservazione, l’ampliamento di edificii

Qualsiasi intervento “territoriale” che si progetta e si esegue ha bisogno della precisa descrizione del luogo ove lo stesso è previsto, e l’esattezza di tale rappresentazione è assicurata solo dal rilievo, da realizzare a regola d’arte e con le strumentazioni più idonee, seguendo le procedure operative descritte da questa nuova guida illustrata al rilievo dei fabbricati da ripristinare, restaurare o ampliare.

Prima descrive gli elementi-base essenziali del rilievo topografico (con strumenti tradizionali, con laser-scanner, con GPS) e del rilievo fotogrammetrico a terra, presentando numerosi esempi di rilevazioni esterne ed interne, con l’utilizzo delle diverse metodologie e corrispondenti tecnologie.

Nella seconda parte espone una serie di rilevamenti esterni in 2D e in 3D effettivamente realizzati, documentati nei risultati finali con immagini elaborate da specifici software (che non esauriscono certo le proposte di mercato) nonché analisi termografiche di edifici esistenti.

Per quanto attiene gli interni, fornisce esempi applicativi secondo le due metodologie più utilizzate: rilievo diretto e rilievo topografico tradizionale.

Parte prima
IL RILIEVO

  1. Il rilievo topografico:

    1. Il rilievo topografico eseguito con gli strumenti tradizionali.

    2. Il rilievo topografico eseguito con il sistema GPS.

    3. Il rilievo topografico eseguito con il laser-scanner.

  2. Il rilievo fotogrammetrico a terra.

  3. Il telerilevamento.

Parte seconda
IL RILIEVO DEGLI EDIFICI

  1. Rilievo degli esterni

    1. Rilievo topografico con strumentazione tradizionale e GPS (3D)

      Esempio: Rilievo di una palazzina.

    2. Rilievo topografico con laser scanner (3D)

      Esempio 1: Rilievo di due edifici.

      Esempio 2: Rilievo di un’antica chiesa.

      Esempio 3: Rilievo di un edificio.

    3. Rilievo fotogrammetrico a terra (3D)

      Esempio 1: Rilievo della facciata di un edificio.

      Esempio 2: Rilievo della facciata di un castello.

    4. Rilievo con raddrizzamento di immagini (2D)

      Esempio 1: Rilievo topografico e con raddrizzamento di immagini esterno-interno di un edificio da ristrutturare.

      Esempio 2: Rilievo con raddrizzamento di immagini della facciata di un edificio scolastico.

    5. Rilievo termografico

      Esempio 1: Rilievo di un interno di un edificio e rilievo dell’esterno dello stesso edificio.

      Esempio 2: Analisi dati termografici.

      Esempio 3: Analisi termografica di un palazzo.

  2. Rilievo degli interni

    1. Rilievo diretto

      Esempio 1: Rilievo planimetrico degli interni di una casa a schiera duplex.

      Esempio 2: Rilievo planimetrico degli esterni di una casa a due piani in muratura e in legno.

    2. Rilievo topografico degli esterni e degli interni di fabbricati

      Esempio 1: Rilievo esterno-interno di un castello.

      Esempio 2: Rilievo delle sagomature degli esterni.


 
 
 
 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

 

 

Maggioli Editore su Geoexpo

Progettazione Tecniche e Materiali

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43


Dissesto idrogeologico e stabilità dei versanti

 

Consolidamento e impermeabilizzazione dei terreni

 

Le analisi agli elementi finiti in geotecnica

 

Tecniche di validazione di modelli di calcolo per strutture esistenti in zona sismica

 

Sistemi eolici

 

Progettazione esecutiva di strutture miste in zona sismica

 

Diagnosi e certificazione energetica: prove strumentali sugli edifici

 

Termografia edile

 

Tecnologia e tecniche delle pareti in edilizia

 

Analisi di stabilità e messa in sicurezza dei pendii

 

Progettazione e relazione geotecnica

 

L'edificio energeticamente sostenibile

 

Liquefax 2012

 

Sismx 2012

 

Restauro e recupero degli edifici a struttura muraria

 

La termografia per l'edilizia e l'industria

 

Progettazione esecutiva di strutture in muratura in zona sismica per edifici esistenti e nuovi

 

Guida alla qualità nell’ambiente ufficio

 

Il manuale del certificatore energetico

 

Costruire con il legno lamellare

 

Edifici a consumo energetico zero

 

Umidità e risanamento negli edifici in muratura

 

I materiali da costruzione

 

Il rilievo degli edifici

 

Ampliare gli spazi interni

 

Realizzare una scala

 

Tecnologia e tecnica dei solai e dei balconi

 

Le scelte fotovoltaiche per l’edilizia abitativa

 

Progettare i luoghi senza barriere

 

Murature ad alte prestazioni

 

Analisi dei prezzi unitari in edilizia

 

Edifici a risparmio energetico nelle regioni mediterranee

 

Il raffrescamento passivo degli edifici in zone a clima temperato

 

Principi di progettazione degli impianti solari termici

 

La regolazione degli impianti di riscaldamento e climatizzazione

 

Nuove norme tecniche per le costruzioni: cosa cambia

 

Costi per tipologie edilizie

 

Classe energetica degli edifici: le procedure di calcolo

 

Fondazioni

 

Il progetto esecutivo degli edifici in muratura

 

Riqualificazione strutturale di edifici in calcestruzzo armato

 

Tecnologia dei sistemi edilizi

 

Metodi di protezione antisismica

 

La casa energetica

 

Progettare la domotica

 

Sistemi a biomasse: progettazione e valutazione economica

 

La messa in sicurezza e l’adeguamento sismico degli edifici esistenti

 

Progetti esecutivi di strutture e coperture in legno lamellare

 

Il progetto architettonico antisismico

 

Pratica strutturale: ancoraggi

 

Reti e cablaggio strutturato

 

Sistemi solari termici per la climatizzazione

 

Il recupero energetico ambientale del costruito

 

Progettazione strutturale antisismica degli edifici

 

Criteri di progettazione antisismica per - strutture miste acciaio-c.c.a. - legno - muratura

 

Il contenimento del fronte di scavo nella esecuzione di opere edili

 

Analisi e progettazione semplificata di un piccolo edificio in cemento armato

 

Diagnostica strutturale

 

La realizzazione di un sottotetto abitato

 

Guida al progetto di strutture in acciaio

 

Il rinforzo con materiali compositi fibrosi FRP per strutture in cemento armato, muratura, legno

 

Impianti civili di condizionamento e climatizzazione

 

Principi di progettazione dei sistemi eolici

 

Acciaio: calcolo pratico agli stati limite

 

Principi di progettazione dei sistemi solari fotovoltaici

 

Impianti di raccolta e scarico acque

 

Impianti idrico sanitari

 

Legno lamellare: calcolo pratico agli stati limite

 

Cemento armato: calcolo pratico agli stati limite

 

Guida alla certificazione energetica

 

Progetti di luce

 

Progettazione ed efficienza energetica

 

La progettazione di centrali termiche a metano e GPL

 

L'ampliamento della casa uni e bifamiliare

 

Tetti e coperture - Dal progetto al prodotto

 

Progettazione esecutiva strutture in legno lamellare in zona sismica

 

Dettagli esecutivi - Banca dati dei nodi costruttivi di strutture, facciate, coperture, serramenti

 

La ristrutturazione di ville, rustici e casali

 

L'integrazione architettonica dei sistemi solari fotovoltaici

 

Pratica strutturale: redazione di progetti, relazioni, collaudi

 

Le pareti perimetrali opache

 

Edilizia sostenibile: requisiti, indicatori e scelte progettuali

 

Sistemi solari fotovoltaici: progettazione e valutazione economica in Conto Energia

 

Progettazione esecutiva di strutture in cemento armato in zona sismica

 

Illuminazione d'interni

 

Guida al progetto di strutture in acciaio

 

Ascensori e apparecchi elevatori

 

L'architettura dell'acqua

 

Impianti idrico-sanitari, di scarico e di raccolta delle acque nell'edilizia residenziale

 

I progetti nelle città della costa

 

Recupero e riuso degli edifici rurali

 

Tecniche costruttive per l'efficienza energetica e la sostenibilità

 

Edifici in acciaio: progettazione esecutiva dell'involucro

 

Idraulica marittima

 

Manuale di geotecnica per l'ingegneria civile

 

AS3 Architettura Sostenibile

 

AS2 Architettura Sostenibile

 

AS1 Architettura Sostenibile

 

Progettare le scale

 

Progettazione di impianti solari fotovoltaici

 

Manuale di manutenzione edilizia

 

Progettazione esecutiva di strutture miste in zona sismica

 

Edilizia Sanitaria Territoriale

 

Pavimentazioni interne ed esterne

 

Costi parametrici indice per tipologie edilizie

 

Le prestazioni energetiche degli edifici

 

La certificazione energetica degli edifici e degli impianti

 

Efficienza energetica in edilizia

 

Rilevamenti dello stato e tecniche degli interventi di rispristino negli edifici

 

Guida al progetto di strutture in acciaio

 

Progettare il legno

 

Il serramento nell'involucro edilizio

 

La validazione del calcolo strutturale eseguito con il computer

 

Progettare e realizzare i parcheggi pubblici e privati

 

Progettare tetti e coperture

 

Impianti di riscaldamento e condizionamento negli edifici residenziali

 

La progettazione esecutiva di edifici in muratura

 

Assorbimento e isolamento acustico negli edifici

 

Il gesso

 

Progettare con le membrane

 

Progettare sistemi di protezione solare degli edifici

 

Opere cimiteriali

 

La nuova normativa antisismica degli edifici

 

La bonifica da amianto in edilizia

 

Calcestruzzo armato: strutture nuove in zona sismica

 

Armature e rinforzi nelle murature

 

Il calcolo delle strutture in cemento armato

 

Verifica e dimensionamento di elementi strutturali in C.A.

 

Manuale di prevenzione incendi

 
 

 















 

 

 05071428/AA - Maggioli Editore su Geoexpo

 
 
Informazioni commerciali:  Maggioli SpA - Tel. 0541/628200  - Fax 0541/622060 - email 
Informazioni sito web:  GeoExpo by GEO group s.r.l. - tel. 0825 824256 - fax 0825 825363 - email 
   
Home Page geologi.it bar-2
bar-3